
VARIETÀ: Merlot.
TIPOLOGIA: Vino rosso.
VENDEMMIA: uve raccolte e selezionate a mano nella terza decade di Settembre
CANTINA: Diraspatura dei grappoli e poi pressatura delicata. Raffreddamento del succo d’uva a circa 5 gradi per 2 giorni per una maggiore estrazione dei profumi e per stabilizzare il colore. Avviamento della fermentazione spontanea del mosto tramite i lieviti indigeni del vigneto parte in acciaio, parte in legno con una piccola quota delle uve intere (circa 10%) per una macerazione carbonica. Macerazione post fermentativa di circa 12 giorni, assemblaggio del vino e maturazione in botti di rovere sulla feccia più fine per circa 6 mesi, dove il vino in modo naturale svolgerà la fermentazione malolattica
Imbottigliato non filtrato e non chiarificato.
OCCHIO: molto intenso, impenetrabile di un bel rosso rubino
NASO: Note complesse di frutta rossa, marmellata e terziarie di spezie e cuoio.
BOCCA: Pieno e persistente, tannino ben equilibrato da una spalla acida.